Le informazioni e i dati sono ritenuti accurati, ma non ci sono garanzie. Domino Solutions non è un consulente d'investimento e non offre consigli specifici di investimento. Le informazioni qui contenute sono solo a scopo informativo.
Il Financial Times ha pubblicato una notizia in cui un dipendente di Wirecard avrebbe fornito al giornale un documento che evidenzia movimenti contabili sospetti ordinati da Edo Kurniawan, responsabile della contabilità del gruppo nella regione Asia-Pacifico.
Il documento intitolato “Project Tiger Summary” del 7 maggio 2018, è una presentazione che evidenzia potenziali violazioni del diritto di Singapore, tra cui “falso in bilancio” e “riciclaggio di denaro”.
L'informatore, ha dichiarato, di essere stato motivato a farlo dalla preoccupazione che nessuna azione sembrava essere stata intrapresa dalla società stessa, riguardo gli atti potenzialmente criminali di una azienda che si presenta come un istituto finanziario blue-chip. Wirecard ha prontamente smentito la notizia.
La società in mattinata ha comunicato i dati preliminari per il 2018, in cui si evince un aumento del 40% delle vendite a 2,1 miliardi e un aumento del 38% dell'EBITDA a 568,3 milioni. La trimestrale verrà presentata i primi di aprile.
Domino SolutionsVisti i dati comunicati dalla società e visto che mancano conferme sulla veridicità della notizia, abbiamo deciso di mettere il titolo sotto stretta sorveglianza ed approfondita l'analisi, per valutare se tenerla oppure tagliarla prima che possa peggiorare ulteriormente.